App gratuite per rendere più sicuro il tuo cellulare

Pubblicità - SpotAds

Con il crescente utilizzo degli smartphone nelle attività quotidiane, proteggere il cellulare dai virus è diventato essenziale. La buona notizia è che esistono diverse app gratuite che possono proteggere il tuo dispositivo da minacce informatiche, spionaggio e intrusioni silenziose.

Se hai notato che il tuo telefono è lento, presenta strane pubblicità o consuma eccessivamente la batteria, potrebbe essere il segno di un'infezione da malware. In questo articolo scoprirai quali sono le migliori app per proteggere il tuo cellulare dai virus, nonché i vantaggi, le funzionalità extra e le precauzioni da adottare quando si utilizza questo tipo di strumento.

Vantaggi delle applicazioni

Protezione in tempo reale

Monitoraggio continuo di malware, trojan e applicazioni sospette anche durante la navigazione o l'utilizzo di reti pubbliche.

Ottimizzazione delle prestazioni

Oltre a proteggere, molte app puliscono anche i file indesiderati e liberano memoria RAM per migliorare la velocità del telefono.

Notifiche di comportamento sospetto

Pubblicità - SpotAds

Avvisi automatici se un'app tenta di accedere alla fotocamera, al microfono o alla posizione senza autorizzazione.

Navigazione sicura

Protezione durante l'accesso a siti web sospetti, prevenzione di attacchi di phishing o clonazione di dati bancari.

Le migliori app per proteggere il tuo cellulare dai virus

Avast Antivirus – Android / iOS

Avast Antivirus e sicurezza

Androide

4,60 (7,3 milioni di valutazioni)
Oltre 100 milioni di download
59 milioni
Scarica dal Playstore

Avast è uno degli antivirus più diffusi al mondo e offre una versione gratuita estremamente funzionale. Esegue scansioni periodiche, protegge in tempo reale e blocca automaticamente le minacce.

Un'altra caratteristica interessante è la funzione antifurto, che consente di tracciare il dispositivo, bloccarlo da remoto e persino cancellarne i dati in caso di smarrimento. L'interfaccia è intuitiva, ideale per chi cerca la praticità.

Offre inoltre funzionalità di filtraggio delle chiamate, protezione Wi-Fi e controllo delle autorizzazioni delle app, offrendo una soluzione completa.

Pubblicità - SpotAds

AVG Antivirus – Android / iOS

AVG AntiVirus e sicurezza

Androide

4,67 (7,9 milioni di valutazioni)
Oltre 100 milioni di download
80 milioni
Scarica dal Playstore

Con un aspetto pulito e funzionalità potenti, AVG protegge il tuo telefono da virus, spyware e app dannose. Lo strumento esegue anche la scansione delle reti Wi-Fi per garantire connessioni sicure.

La modalità “Photo Vault” è un elemento distintivo: consente di archiviare le foto in un caveau crittografato. Inoltre, sono disponibili funzioni per risparmiare la batteria e rintracciare il telefono in caso di smarrimento.

È una delle opzioni più leggere ed efficienti, ideale per i cellulari con poca memoria.

Norton 360 – Android / iOS

Più noto per la sua versione desktop, Norton offre anche una solida app per smartphone. Oltre alla protezione antivirus, include VPN sicura, protezione dell'identità e avviso di fuga di dati.

Una delle novità più importanti è l'avviso in tempo reale sui link dannosi inviati tramite SMS o app di messaggistica. Controlla anche la reputazione delle app prima ancora dell'installazione.

Pubblicità - SpotAds

La versione gratuita è limitata, ma estremamente utile per chi desidera una sicurezza di base di alta qualità.

Bitdefender Antivirus gratuito – Android

Antivirus Bitdefender

Androide

4,65 (259,6K valutazioni)
Oltre 5 milioni di download
45 milioni
Scarica dal Playstore

Questa applicazione è ideale per chi desidera la massima sicurezza con il minimo impatto sulle prestazioni. Leggero e diretto, analizza rapidamente app e file.

Sebbene più semplice, la protezione in tempo reale è efficiente. Un'altra differenza è che non richiede alcuna configurazione dopo l'installazione, il che lo rende ottimo per i principianti.

Nonostante l'interfaccia minimalista, offre una solida protezione contro virus e minacce online.

Funzionalità extra interessanti

  • Scansione automatica delle chiavette USB collegate tramite OTG
  • Protezione contro clic accidentali su annunci dannosi
  • Pianificatore di scansioni notturne
  • Backup crittografato di file sensibili
  • Avvisi sulle app che accedono ai dati bancari

Cura o errori comuni

  • Affidati solo all'antivirus: È fondamentale mantenere il sistema aggiornato e scaricare le app solo dal Play Store o dall'Apple Store.
  • Permessi eccessivi: Assicurati che l'app antivirus non chieda autorizzazioni non necessarie, come l'accesso ai contatti o alla fotocamera.
  • Installa più di un antivirus: Ciò può causare conflitti e rallentare il dispositivo.
  • Ignora gli avvisi di sicurezza: Leggi sempre attentamente le notifiche dell'app e segui i suggerimenti di correzione.

Alternative interessanti

  • Google Play Protect: Strumento nativo di Android che verifica automaticamente le app.
  • Firewall iOS (iPhone): Il sistema iOS ha già un elevato livello di protezione di default.
  • Antivirus nativi dei produttori: Samsung e Xiaomi, ad esempio, offrono già soluzioni interne efficaci.
  • VPN con protezione integrata: Alcune app VPN includono già funzionalità di blocco del malware.
  • App per la pulizia: Oltre all'antivirus, app come CCleaner aiutano a mantenere il sistema leggero e sicuro.

Domande frequenti (FAQ)

È necessario avere un antivirus sul cellulare?

Sì, soprattutto sui dispositivi Android. I software antivirus aiutano a rilevare le app dannose, a proteggere i dati personali e a bloccare le minacce online.

Posso utilizzare più antivirus contemporaneamente?

Non consigliato. Ciò può causare conflitti tra le app e consumare più batteria e potenza di elaborazione.

Gli antivirus gratuiti sono sicuri?

Sì, purché provenga da un'azienda affidabile come Avast, AVG o Kaspersky. Prima di scaricare, leggi sempre le recensioni sullo store.

Come faccio a sapere se il mio cellulare ha un virus?

I segnali più comuni includono lentezza, arresti anomali, pubblicità sospette, utilizzo eccessivo della batteria o utilizzo inspiegabile dei dati mobili.

Devo pagare per avere una protezione completa?

No. Molte app offrono una protezione gratuita molto efficace. Tuttavia, funzionalità aggiuntive come VPN o blocco delle chiamate potrebbero essere disponibili solo nella versione a pagamento.

Conclusione

Proteggere il tuo cellulare dai virus non è mai stato così facile. Con le app giuste puoi garantire maggiore sicurezza, privacy e prestazioni al tuo dispositivo. Prova una delle opzioni gratuite e proteggi i tuoi dati ogni giorno.

Prova subito una delle app menzionate sopra e rendi più sicuro il tuo cellulare. Salva questo articolo per consultarlo ogni volta che vuoi aggiornare la tua protezione!

Pubblicità - SpotAds

Ricardo Sanches

Sono uno specialista in informatica e attualmente lavoro come scrittore sul blog Notícia Tecnologia. La mia missione è creare contenuti informativi e coinvolgenti per te, portandoti quotidianamente notizie e tendenze dal mondo tecnologico.